·LA NOSTRA CANTINA·
Una carta vini con le proposte di 20 cantine del territorio veronese e toscano. Un viaggio tra i sapori e i profumi della Valpolicella ed un assaggio di Toscana per accompagnare le nostri carni alla brace. Grandi nomi e piccole cantine per soddisfare ogni palato.
Allegrini - Amarone 2009
Denominazione: | Amarone della Valpolicella Classico D.O.C. |
Uvaggio: | Corvina e Corvinone 80% Rondinella 15% Oseleta 5% |
Gradazione: | 15.5% |
Descrizione: | Alla vista appare rosso rubino intenso. Al naso ricorda la frutta matura e la marasca con note leggermente speziate# |
Allegrini - La Grola 2011
Alla mescita
Denominazione: | Veronese IGT |
Uvaggio: | "Corvina e Corvinone 80% Oseleta 10% Syrah 10% |
Gradazione: | 15.5% |
Descrizione: |
Dal colore rosso rubino, al naso rivela note di spezia e frutta rossi |
Allegrini - Palazzo della Torre 2011
Denominazione: | Veronese I.G.T. |
Uvaggio: | Corvina Veronese 70% Rondinella 25% SanGiovese 5% |
Gradazione: | 13,5% |
Descrizione: | La vigna da vita ad un rosso di buon corpo capace di invecchiare per almeno un decennio. |
Allegrini - Valpolicella Classico 2013
Denominazione: | Valpolicella Classico DOC |
Uvaggio: |
Corvina Veronese 65% |
Gradazione: | 13% |
Descrizione: |
ll Valpolicella Classico Allegrini è un vino |
Allegrini - Corte Giara - Amarone 2011
Denominazione: | Amarone della Valpolicella Docg "Corte Giara |
Uvaggio: | Corvina Veronese 70%, Rondinella 30% |
Gradazione: | 15% |
Descrizione: | Alla vista appare rosso rubino intenso, quasi coprente. Il profumo è caratteristico di questo vino, di frutta rossa matura e polposa seguito da un finale speziato con note di chiodi di garofano e tabacco. |
Allegrini - Poggio Al Tesoro - Mediterra 2011
Denominazione: | Toscana I.G.T. |
Uvaggio: | 40% Sirah 30% Merlot 30% Cabernet Sauvignon |
Gradazione: | 14% |
Descrizione: | Alla vista appare rosso rubino intenso. Il profumo è intenso, fragrante con sentori di frutta rossa ed un finale speziato. Al palato è complesso ma estremamente piacevole con grande bevibilità. |
Allegrini - Poggio Al Tesoro - Sondraia 2010
Denominazione: | Bolgheri DOC Superiore |
Uvaggio: | 65% Cabernet Sauvignon 25% Merlot 10% Cabernet Franc |
Gradazione: | 14.5% |
Descrizione: | Alla vista appare rosso rubino intenso. Il profumo è fruttato con note di piccoli frutti rossi ed erbe aromatiche. Al palato è morbido e vellutato con un ritorno speziato e tannico |
Allegrini - Poggio Al Tesoro - Vermentino 2013
Denominazione: | Bolgheri Vermentino DOC |
Uvaggio: | Vermentino 100% |
Gradazione: | 13% |
Descrizione: | Alla vista appare giallo paglierino carico. Il profumo è intenso e persistente caratterizzato dall'intensa nota di fiori e frutta gialla. Al palato è fresco e delicato di medio corpo e di grande piacevolezza. |
Allegrini - San Polo - Brunello di Montalcino 2005-2006
Denominazione: | Brunello di Montalcino D.O.G.P. |
Uvaggio: | Sangiovese 100% |
Gradazione: | 14.5% |
Descrizione: | Rosso rubino intenso con riflessi granati, limpido e brillante. Esprime i tipici aromi di violetta e piccoli frutti rossi. Si riconoscono sentori di sottobosco e legno aromatico. |
Allegrini - San Polo - Rosso di Montalcino 2012
Denominazione: | Rosso di Montalcino D.O.C. |
Uvaggio: | Sangiovese 100% |
Gradazione: | 14% |
Descrizione: | Rosso rubino brillante. Si riconoscono profumi di piccoli frutti freschi e leggera marasca assieme a sentori di more e ciliegie nere, seguiti da un piacevole accenno di vaniglia. |
Bellavista - Alma Cuvèe brut
Denominazione: | Franciacorta DOCG |
Uvaggio: | 80% Chardonnay 19% Pinot nero 1% Pinot bianco |
Gradazione: | 12.5% |
Descrizione: | Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il perlage è fine e continuo con abbondante e persistente corona. Al naso il profumo è ampio e abbraccia sfumature di frutta dolce e leggermente matura |
Bertani - Amarone Classico della Valpolicella 2006
Denominazione: | Amarone Classico della Valpolicella DOCG |
Uvaggio: | Corvina e Rondinella |
Gradazione: | 15% |
Descrizione: | Questo Amarone è caratterizzato da un intenso colore rosso, con sfumature granato. Al naso si apre con profumi di prugna, di ciliegia e di marasca, arricchiti da sentori di frutta secca, thè verde e liquirizia. |
Bertani - Secco 2009 - 2010
Denominazione: | Rosso Veronese |
Uvaggio: | Corvina Veronese e Rondinella |
Gradazione: | 13.5% |
Descrizione: | Vino rosso rubino compatto con note violacee. L'aroma netto e richiama la ciliegia nera matura, con sensazioni di pepe e ribes. Il gusto fine ed elegante, morbido e di corpo. |
Bertani - Valpolicella Classico Superiore Ogni Santi 2011 - 2012
Alla mescita
Denominazione: | Valpolicella Classico Superiore DOC |
Uvaggio: |
Corvina 80% |
Gradazione: | 13.5% |
Descrizione: |
Colore rosso intenso con riflessi granato. |
Bertani - Valpolicella Classico Villa Novare 2013
Alla mescita
Denominazione: | |
Uvaggio: |
Corvina Veronese 80% |
Gradazione: | 12.5% |
Descrizione: |
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. |
Ca' Rugate - Campo Lavei 2012
Denominazione: | Valpolicella Superiore DOC |
Uvaggio: |
40% Corvina |
Gradazione: | 14.5% |
Descrizione: |
Profumi di frutti a bacca piccola, mora, ribes e ciliegia, |
Ca' Rugate - Monte Fiorentine 2013
Denominazione: | Soave DOC |
Uvaggio: | 100% Garganega |
Gradazione: | 12.5% |
Descrizione: |
Vino bianco di medio corpo e profumato, |
Ca' Rugate - San Michele 2013
Alla mescita
Denominazione: | Soave Classico DOC |
Uvaggio: | 100% Garganega |
Gradazione: | 12.5% |
Descrizione: |
Profumi di fiori dolci di campo: |
Colle Cere - Amarone classico della valpolicella 2008
Denominazione: | Amarone della valpolicella |
Uvaggio: | |
Gradazione: | 16% |
Descrizione: |
Colle Cere - La Tonega Ripasso 2010
Denominazione: | Valpolicella Classico Superiore Ripasso |
Uvaggio: | |
Gradazione: | 13.5% |
Descrizione: |
Colle Cere - Recito della Valpolicella 2011
Denominazione: | Recito della Valpolicella |
Uvaggio: | |
Gradazione: | 13.5% |
Descrizione: |
Fornaledo - "Vitae" Rosso Veronese 2010
Denominazione: | Verona IGT |
Uvaggio: |
Corvina 40% |
Gradazione: | 15% |
Descrizione: |
Si presenta con un colore rosso carico con riflessi violacei, |
Fornaledo - Amarone classico della valpolicella 2009
Denominazione: | Veneto IGT |
Uvaggio: |
Corvina 40% |
Gradazione: | 16% |
Descrizione: |
Colore rosso carico tendente al granato e con riflessi violacei con l’invecchiamento. |
Fornaledo - Valpolicella Classico Superiore 2010
Denominazione: | Valpolicella D.O.C. |
Uvaggio: |
Corvina 40%, Corvinone 40% |
Gradazione: | 13.5% |
Descrizione: |
Alla vista limpido, vino di colore rosso rubino compatto e consistente. |
Fornaledo - Valpolicella Classico Superiore Ripasso 2010
Denominazione: | Valpolicella Ripasso DOC |
Uvaggio: |
Corvina 40% |
Gradazione: | 14.5% |
Descrizione: |
Colore rosso carico tendente al granato con l’invecchiamento, |
Frescobaldi - Nipozzano Vecchie Viti Riserva 2011
Denominazione: | Chianti Rufina Riserva DOCG |
Uvaggio: |
Sangiovese e uve complementari |
Gradazione: | 14.5% |
Descrizione: |
Di colore rosso rubino, luminoso e brillante. |
Le Marchesine - Franciacorta Brut
Alla mescita
Denominazione: | Franciacorta Brut |
Uvaggio: | Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero |
Gradazione: | 12.5% |
Descrizione: |
Colore giallo di buona carica con riflessi verdolini. |
Le Marchesine - Franciacorta Rosè Millesimato
Denominazione: | Franciacorta Brut |
Uvaggio: | Chardonnay e Pinot nero |
Gradazione: | 13% |
Descrizione: |
Colore rosa buccia di cipolla con spuma bianca, |
Le Ragose - Amarone Classico Doc “Marta Galli” 2006
Denominazione: | Amarone classico della Valpolicella |
Uvaggio: |
50% Corvina 20% Corvinone, 20% Rondinella |
Gradazione: | 15.5% |
Descrizione: |
Intenso, straordinariamente potente, ancora ricco di tannini, |
Le Ragose - Cabernet Souvignon 2010
Denominazione: | Veneto IGT |
Uvaggio: | Cabernet Sauvignon 100% |
Gradazione: | 14% |
Descrizione: | Vino austero, di grande stoffa; adatto a lunghi invecchiamenti. |
Le Ragose - Valpolicella Classico 2013
Denominazione: | Valpolicella Classico DOC |
Uvaggio: |
50% Corvina, 20% Rondinella |
Gradazione: | 12.5% |
Descrizione: |
Colore rosso-rubino, con profumo di mandorla |
Le Ragose - Valpolicella Classico Superiore Ripasso Le Sassine 2010
Denominazione: | Valpolicella Classico Superiore DOC |
Uvaggio: |
50% Corvina, 20% Corvinone, 20% Rondinella |
Gradazione: | 14% |
Descrizione: | Rosso granato, con sentori di ciliegia e frutta appassita. |
Masi - Amarone 2010
Denominazione: | Veneto IGT |
Uvaggio: |
Corvina Veronese 65% |
Gradazione: | 15% |
Descrizione: |
Vino rosso rubino compatto e profondo. |
Masi - Brolo Campofiorin 2009
Denominazione: | Rosso del Veronese IGT |
Uvaggio: | 80% Corvina 20% Rondinella |
Gradazione: | 14% |
Descrizione: |
Secco, ricco, vellutato, complesso ed elegante. |
Masi - Riserva Costasera 2009
Denominazione: | Amarone DOC |
Uvaggio: |
Corvina Veronese 70% |
Gradazione: | 15.5% |
Descrizione: |
Vino rosso rubino cupo e denso. |
Perlage - Prosecco Superiore Anime DOCG senza solfiti
Denominazione: | Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut |
Uvaggio: | Glera 100% |
Gradazione: | 11% |
Descrizione: |
Dal colore brillante giallo paglierino e un bel perlage fine. |
Perlage - Prosecco Superiore Canah DOCG Brut
Denominazione: | Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut |
Uvaggio: | Glera 100% |
Gradazione: | 11.5% |
Descrizione: |
Dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdi, |
Perlage - Prosecco Superiore DOGG Quorum Extra Dry
Alla mescita
Denominazione: | Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut |
Uvaggio: | Glera 100% |
Gradazione: | 11% |
Descrizione: |
Dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdi |
Perlage - Prosecco Superiore Millesimato DOCG Extra Dry - Biodinamico 2010
Denominazione: | Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato da uve biodinamiche Extra Dry |
Uvaggio: | Glera 100% |
Gradazione: | 11.5% |
Descrizione: |
Dal colore giallo paglierino scarico con intensi riflessi verdi. |
Pratello - Lugana Bio 2013
Denominazione: | Lugana DOP - DOC |
Uvaggio: | 100% Turbiana |
Gradazione: | 12.5% |
Descrizione: |
In bocca è un vino molto morbido, |
Quintarelli - 1° Fiore 2010
Denominazione: | Veneto IGT |
Uvaggio: |
Corvina e corvinone 50% |
Gradazione: | 14% |
Descrizione: |
Il Primofiore Quintarelli è un vino di colore rosso rubino intenso. |
Quintarelli - Valpolicella Classico Superiore 2006
Denominazione: | Valpolicella Classico Superiore DOP |
Uvaggio: |
Corvina e Corvinone 55% |
Gradazione: | 15.5% |
Descrizione: |
Dal colore rosso rubino, al naso rivela note di spezia e frutta rossa |
Rubinelli - Amarone Classico della Valpolicella 2010
Denominazione: | DOC Valpolicella Classico |
Uvaggio: |
40% Corvina, 5% Corvina, 5% Molinara |
Gradazione: | 16% |
Descrizione: |
Dal colore rosso rubino intenso, |
Rubinelli - Valpolicella Classico 2013
Denominazione: | DOC Valpolicella Classico |
Uvaggio: |
45% Corvina |
Gradazione: | 12% |
Descrizione: |
E' un vino giovanissimo di grande freschezza. |
Rubinelli - Valpolicella Classico Superiore 2010
Denominazione: | DOC Valpolicella Ripasso Classico Superiore |
Uvaggio: |
50%Corvina 25%Corvinone |
Gradazione: | 14% |
Descrizione: |
E' un vino di buona struttura, supportato da una notevole alcolicità. |
Rubinelli - Valpolicella Classico Superiore Ripasso 2012
Denominazione: | Veneto IGT |
Uvaggio: |
50% Corvina, 5% Molinara 15% |
Gradazione: | 14.5% |
Descrizione: |
E' un vino di grande struttura, supportato da una notevole alcolicità. |
Terre Di Leone - Re Pazzo 2013
Denominazione: | Valpolicella Classico D.O.C. |
Uvaggio: |
40% Corvina 20% Corvinone |
Gradazione: | 13.5% |
Descrizione: |
Terre Di Leone - Valpolicella Classico Superiore 2007
Denominazione: | Valpolicella classico D.O.C. Superiore |
Uvaggio: |
40% Corvina, 20% Corvinone |
Gradazione: | 14% |
Descrizione: |
Colore rosso rubino. Profumi tipici, sentori fruttati di ciliegia e di frutti a bacca rossa |
Terre Di Leone - Valpolicella Classico Superiore Ripasso 2007
Denominazione: | Valpolicella classico D.O.C. Superiore |
Uvaggio: |
40% Corvina, 20% Corvinone |
Gradazione: | 14.5% |
Descrizione: |
Colore rosso intenso; profumi intensi e delicati; |
Vantini - Amarone 2011
Denominazione: | Amarone della Valpolicella |
Uvaggio: |
Corvina Veronese 60% |
Gradazione: | 15.5% |
Descrizione: |
Colore: rossogranato profondo, limpido e trasparente |
Hain Theme Pre Footer
Contatti
Di seguito troverai tutti i modi per contattarci.
Per maggiori informazioni sul come raggiungerci vista la nostra pagina contatti.
Via Vincenzo Benini 2, 37127 Avesa, Verona
045 9236652
Orari
Invernale: da ottobre ad aprile
da mercoledì a lunedì
12.00 – 15.00
19.00 – 00.00
Estivo: da maggio a settembre
da mercoledì a lunedì
12.00 – 15.00
19.00 – 00.00
Dal 29 LUGLIO al 30 AGOSTO
saremo aperti tutte le sere.
compreso il martedì
chiuso a pranzo tutti i giorni.
Martedì giorno di chiusura
Specialità
Le ultime specialità della casa













